
Informazioni per il post sessione
Nelle discipline olistiche, succede spesso (ma non sempre!) che durante e nei giorni successivi ad una sessione, possano comparire sintomi di vario genere, a volte fastidiosi, come mal di testa, stanchezza o un profondo bisogno di dormire.
Due esempi di crisi curativa (è così che si definisce) successiva al trattamento di emozioni bloccate: se una persona si impedisce di provare gioia, è possibile che sbloccando questa limitazione le venga qualche linea di febbre ma si senta anche piena di felicità e gratitudine, mentre se l’emozione bloccata è la tristezza abbia momenti in cui sente una gran necessità di piangere o di scaricare la rabbia che la tristezza nascondeva.
Quali sintomi e con quale intensità dipende da cosa è stato “sciolto” e da altri fattori, come se si sta agendo su questioni che ci accompagnano da molto tempo (e quindi fortemente radicate ed integrate nel nostro modo di essere, di vivere, etc), se sono collegate a momenti vissuti come particolarmente forti o traumatici, etc.
In ogni caso, se si presentano, costituiscono una fase di breve durata (da poche ore a qualche giorno) e sono perfettamente normali: sono manifestazioni che il corpo mette in atto mentre realizza una “disintossicazione”, e mentre integra e riorganizza le nuove informazioni. Esattamente come il mal di testa e la stanchezza che si presentano quando si comincia una dieta depurativa.

E’ sempre interessante osservare questi sintomi con un poco di distanza, come se ci vedessimo da fuori: ognuno ci dà una info in più su noi stessi e il processo che si sta verificando nel nostro interno, come fosse un prolungamento della sessione ricevuta.
L’importante è accettare quello che il nostro corpo ci sta mostrando, osservandolo, sentendolo, e lasciandolo passare, con la fiducia che sia semplicemente una fase in piú del processo e che una volta superata sarà quando maggiormente si potranno notare i benefici più duraturi del trattamento che si è ricevuto.


